Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

IL MONTE ROSA E CAPANNA MARGHERITA

24/07/2021 @ 17:00 - 29/07/2021 @ 17:00

€790
Quattro giorni alla scoperta del Gruppo montuoso del Monte Rosa. Una traversata che in 4 giorni, da Valtournanche, attraversando tutti i valloni che si originano da questo splendido massiccio, ci porterà al Rifugio Mantova prima per poi raggiungere Capanna Margherita, che con i suoi 4558 metri è il Rifugio più alto d’Europa.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 790 euro, Max 8 partecipanti. La quota comprende la guida per tutti e 5 i giorni, il B&B del primo e dell’ultimo giorno, il pernotto nei 3 rifugi in formula di mezza pensione, il costo della guida alpina e del materiale tecnico della salita (per chi non lo avesse).
Non sono incluse nella quota le spese di viaggio, dei pranzi, funivie e trekbus.
Le prenotazioni verranno chiuse il giorno 30 giugno, quando dovremmo comunicare ai rifugi il numero esatto dei partecipanti.
La prenotazione ha validità solo al momento del versamento della caparra di euro 250.
INFO E PRENOTAZIONI:
Guida Aigae Coordinamento Abruzzo, Fabrizio Cordischi 329 5725215 fabriziocordischi@yahoo.it
Le guide si riservano la possibilità di cambiare itinerario qualora lo ritengano necessario. La Guida Alpina si riserva la decisione di raggiungere o meno Capanna Margherita in base alle condizioni metereologiche e del ghiacciaio.
PROGRAMMA COMPLETO:
1 GIORNO, SABATO 24 LUGLIO: PROVENIENZA – SAINT VICENT Spostamento con auto proprie. E’ possibile organizzare un car-sharing. Pernotto al B&B La Cor de Jeremie.
2 GIORNO, DOMENICA 25 LUGLIO: VALTOURNANCHE – RIFUGIO FERRARO
Da Valtournanche, tramite funivia si raggiunge quota 2200m, da qui inizia il sentiero che porta al Colle sud delle Cime Bianche (Colle Roisetta 2830m). Da qui una lunga discesa per il selvaggio vallone delle Cime Bianche, costeggiando numerosissimi laghetti, ci porterà fino al Rifugio Ferraro in località Rèsy, comune di Saint Jacques nella bellissima Val d’Ayas.
Dislivello positivo: 600 metri.
Dislivello negativo: 800 metri.
Tempo di marcia: 6/7 ore.
Altezza massima: 2830 metri.
3 GIORNO, LUNEDì 26 LUGLIO: RIFUGIO FERRARO – RIFUGIO GABIET
Si parte dal Rifugio Ferraro per raggiungere il Passo del Rothorn a 2700 metri per poi cominciare a scendere verso Staffal (1800 m) nella valle di Grassoney la Trinitè. Da qui si torna a salire verso il Rifugio Gabiet fino a quota 2370 metri.
Dislivello positivo: 1250 metri.
Dislivello negativo: 860 merti.
Tempo di marcia: 7 ore.
Altezza massima: 2700 metri.
4 GIORNO, MARTEDì 27 LUGLIO: RIFUGIO GABIET – RIFUGIO MANOTVA
Dal Rifugio Gabiet inizia la salita che ci porterà in 2 giorni fino a Punta Gnifetti dove è situato il Rifugio Capanna Margherita. Con a vista sempre gli enormi ghiacciai che scendono dal massiccio del Rosa, raggiungeremo il Rifugio Mantova (3500 metri) dove pernotteremo prima della salita in vetta dell’ultimo giorno.
Dislivello positivo: 1130 metri.
Dislivello negativo: –
Tempo di marcia: 4 ore.
Altezza massima: 3500 metri.
5 GIORNO, MERCOLEDì 28 LUGLIO: RIFUGIO MANTOVA – CAPANNA MARGHERITA
Prima dell’alba, accompagnati dalle nostre Guide Alpine, si parte dal Rifugio per percorrere il ghiacciaio che ci porterà in cima. Il percorso si snoderà interamente su ghiacciaio che non presenta particolari difficoltà tecniche. In alternativa alla Capanna Margherita si può concordare con la Guida Alpina una delle vette vicine. Una volta tornati al Rifugio Mantova si tornerà a Staffal grazie alla funivia. Rientro a Saint Vincent con il Trekbus e notte in B&B.
Dislivello positivo: 1054 metri.
Dislivello negativo: 1054 metri.
Tempo di marcia: 10 ore.
Altezza massima: 4554 metri.
6 GIORNO, GIOVEDì 29 LUGLIO: RITORNO.

Dettagli

Inizio:
24/07/2021 @ 17:00
Fine:
29/07/2021 @ 17:00
Prezzo:
€790

Organizzatore

Altavia Trekking
Telefono:
329 5725215
Email:
fabriziocordischi@yahoo.it

Luogo

VALLE D’AOSTA