We organize excursions and trekking accompanying you in the uncontaminated nature of the central Apennines. Traditions, stories and legends will be the backdrop to our days spent walking through the woods, where the singing of birds, streams and peaks caressed by the wind resounds. Here, in the same way, we will show you the silent presence of the inhabitants that populate these mountains; bears, deer, foxes, chamois, griffons etc will welcome us in their home.

Scheduled events

Here you can find current events with all the relevant information. Our activities are carried out in groups because it favors the circulation of ideas, experiences and mutual help: in groups we create friendship and solidarity useful, therefore, for the reconstruction / construction of a new citizenship.

Da migliaia di anni a guardia della Marsica, con i suoi 2487 metri di altitudine e 1.500 m di dislivello, il Monte Velino non è certo una vetta che si lascia salire con disinvoltura. Chi però vorrà spingersi fin lassù sarà ampiamente ripagato, sin dall’inizio del percorso, da splendide vedute su valloni scoscesi e balzi di roccia dove solo i grifoni sembrano poter volare senza compiere il minimo sforzo.

Cinque giorni di trekking alla scoperta del Parco del Gran Paradiso. Un percorso ad anello di rara bellezza circondati da ghiacciai e stambecchi. Cinque giorni da trascorrere tra rifugi sempre tra i 2000 e i 3000 metri d’altitudine che pian piano faranno abituare il nostro corpo all’alta quota e faciliteranno il nostro tentativo di raggiungere la vetta del Gran Paradiso (4061 m).

Quattro giorni alla scoperta del Gruppo montuoso del Monte Rosa. Una traversata che in 4 giorni, da Valtournanche, attraversando tutti i valloni che si originano da questo splendido massiccio, ci porterà al Rifugio Mantova prima per poi raggiungere Capanna Margherita, che con i suoi 4558 metri è il Rifugio più alto d’Europa.

Scopri la magia di una notte in bivacco

Prenota la tua esperienza e trascorri una notte in bivacco sulle vette dell'appennino centrale. Passeremo la notte riscaldati dalla stufa a legna e immersi nei luoghi più selvaggi dell'italia centrale. Da qui potrai vivere inoltre un'alba e un tramonto senza eguali. Queste escursioni sono pensate per piccoli gruppi di persone.

Il bivacco della Montagnola è situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una volta arrivati, di fronte a voi si estende tutto il massiccio della camosciara, mentre dal un lato il Monte Marsicano e dall’altro la lunga catena del Monte Greco stringono in un abbraccio il Monte Mattone su cui lo stazzo si trova.

Senza dubbio uno dei posti più selvaggi dell’appennino centrale, Poco conosciuto e poco frequentato, il bivacco di Montagna grande si trova vicino la vetta del Monte Argatone, la montagna che domina il borgo di Villalago. Questa lunga catena montuosa chiamata Montagna Grande è stata ultimo riparo di cervi, lupi ed orsi che da sempre la popolano.

Situato tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e i Monti Ernici, il Rifugio Coppo dell’orso guarda la val cervara, da poco patrimonio Unesco in quanto qui sono presenti le faggete più antiche d’Europa. Da questo bivacco, in circa un’ora si raggiunge la panoramica cima del Monte Cornacchia, da cui la vista spazia su gran parte del Lazio e dell’Abruzzo.

Our Guide

Foto della Guida Fabrizio Cordischi

Fabrizio Cordischi

AIGAE Hiking Environmental Guide

I am an environmental hiking guide from Abruzzo since 2016, always linked to my origins because since I was a child my mountains gave me amazements and unique sensations. 

I love the fauna and their silent presence that during my excursions I try to make all my companions discover and perceive.

Landscapes, stories, traditions and peaks will keep us company at every step.

Here you can see all the photos and videos of all the animals we met in our group excursions.

Don't miss the most beautiful shots of our excursions and close encounters with the animals of the Abruzzo and Molise National Park.

Not only photos ... noteworthy are the beautiful videos of our excursions and close encounters with the animals of the Abruzzo and Molise National Park.

Trust us!

Our adventure is a wander between the natural aspects of the earth and the contradictions that our lifestyle produces. This slow journey, therefore, is aimed at increasing knowledge, creating alternative lifestyles to the present, respecting the resources of the Earth and Nature. 

Where we are

Parco Nazionale
Abruzzo e Molise

Referente:
Fabrizio Cordischi
Phone:
+39 329.5725215
WhatsApp:
+39 329.5725215
Email: altaviatrekking@gmail.com

Social

Follow our Facebook and Instagram pages to stay up to date on all our events!